L’holter pressorio è una procedura diagnostica della durata di 24 ore, che attraverso l’uso di uno sfigmomanometro portatile, consente di misurare la pressione arteriosa di un individuo a seconda dell’intervallo impostato.
A differenza dello sfigmomanometro standard, questo funziona in maniera autonoma, misura e registra tramite una memoria interna i dati di ogni misura pressoria.
I soggetti candidati a eseguire un holter pressorio sono coloro che hanno sintomi di ipotensione o ipertensione durante la giornata, sintomi che precedono episodi di sincope e presincope, problemi cardiaci come ad esempio le aritmie, stress o ansia.
Una volta eseguito l’holter sarà valutato o registrato dal medico cardiologo.