Il sondino nasogastrico e la PEG sono dispositivi molto importanti in quanto consentono la somministrazione di nutrienti e farmaci a persone che, per diverse ragioni, non possono alimentarsi adeguatamente nel modo tradizionale. Perciò la gestione corretta di tali presidi risulta di fondamentale importanza per la qualità di vita del paziente e per la serenità dei familiari che si trovano ad affrontare tale situazione.
I passi per una corretta gestione sono:
- valutazione del corretto posizionamento e del funzionamento del presidio preso in esame (SNG o PEG)
- per quanto riguarda la PEG occorrerà anche valutare il punto d’inserzione del presidio in modo da osservare in tempo possibili punti d’infezione o arrossamenti della cute che possono dare fastidio alla persona
- somministrazione dell’ eventuale terapia e successivamente posizionamento della nutrizione secondo prescrizione medica
Naturalmente le terapie nutrizionali che si eseguono tramite PEG o SNG sono molto spesso terapie che durano molto tempo e lo stress che possono recare sia al paziente che ai familiari è molto elevato; si deduce quindi che la formazione di un care giver (parente o badante) in grado di gestire tali terapie risulta di fondamentale importanza.
Al termine della nostra formazione il care giver sarà in grado di:
- valutare il correttamento funzionamento dei presidi
- somministrare la terapia farmacologica in sicurezza e in modo da non danneggiare i presidi
- posizionare in modo corretto la nutrizione tramite una pompa infusionale
- gestire eventuali criticità
- scollegare la nutrizione al termine.
MediSi garantisce un’assistenza continuativa e professionale in grado di aiutare la persona assistita e i suoi familiari a gestire serenamente tali presidi e tutto ciò che ruota intorno ad essi.